La compravendita online, ovvero l’E-Commerce:
Su internet oggi è possibile vendere o acquistare qualsiasi cosa. Tramite dei siti appositi è possibile addirittura sbarazzarsi di tutte le cianfrusaglie in cantina o dei nostri abiti dismessi. Basta una foto con la luce giusta, una dicitura accattivante e con la denominazione “vintage” è possibile sempre trovare qualcuno che desideri quell’oggetto da noi indesiderato.
Molti sono anche i negozi che scelgono di rivendere parte dei loro prodotti nuovi su una vetrina virtuale ed incentivare così le proprie vendite. Il web inoltre è pieno di siti dove è possibile rivendere tutti quegli articoli di artigianato, fatti a mano che prima si poteva vendere esclusivamente su bancarelle durante fiere e mercatini.
La legislazione:
Anche se la compravendita online di siti web avviene spesso tra le pareti domestiche, ci sono comunque delle regole a cui sottostare e diritti di cui usufruire. La legislazione dell’E-Commerce, ossia della compravendita online, rientra a fa parte della legislazione della “Vendita a distanza” e prevede la libertà del tipo di prodotto, la non discriminazione, il rispetto delle leggi del paese di origine e la tutela del consumatore.
Acquistare o vendere in sicurezza:
Come fare la scelta giusta quando si tratta di acquistare qualcosa oppure di volerla rivendere su internet? Innanzitutto la chiarezza sul tipo di prodotto o di servizio offerto, specificando nome, indirizzo, partita IVA e numero di telefono del venditore. Apporre queste informazioni permette a chi vuole acquistare di poter effettuare delle ricerche e sentirsi così più sicuro. Indicare bene il prezzo totale del prodotto, senza aggiungere man mano che si procede con l’acquisto diciture che fanno aumentare il prezzo e soprattutto specificare distintamente il prezzo delle spese di spedizione, offrendo anche diversi tipi di trasporto. La possibilità di pagare con carte di credito, prepagate o in contrassegno, sono il simbolo di un sito che offre diverse possibilità al compratore che potrà effettuare i propri acquisti in sicurezza.
L’assistenza clienti:
Per i prodotti o i servizi che si rivolgono ad un pubblico più vasto è sempre visto di buon occhio la presenza di un servizio clienti a cui potersi rivolgere. La possibilità di chiedere informazioni, aiuto o di potersi lamentare circa i propri acquisti rende l’immagine di un’azienda sicuramente più seria.