Valeriana: una pianta ricca di proprietà curative
La Valerina Officinalis è una pianta molto diffusa, che cresce in luoghi umidi.
Fiorisce in estate, ma è in primavera che le sue radici vengono estirpate ed utilizzate per realizzare compresse, gocce, oli a a base di questo sedativo naturale.
Infatti, i suoi principi attivi influiscono in modo positivo sul sistema nervoso centrale curando alcuni disturbi legati al sonno, agli stati d’ansia e dolori muscolari.
Tra le proprietà curative e gli indiscutibili effetti benefici della valeriana si possono riassumere 5 benefici che si ottengono dal suo utilizzo.
Valeriana per favorire il sonno
Nei periodi di forte stress, ma anche durante il cambio stagione e in tutte le occasioni che si presentano difficoltà nel dormire, questa pianta è un’ottima soluzione per ridurre l’insonnia.
Va somministrata almeno un’ora prima di andare a dormire e il suo effetto sedativo contribuisce a rilassare il corpo e a conciliare il sonno.
Valeriana come rimedio per l’ansia
L’ansia e gli attacchi di panico sono problemi che possono rovinare la quotidianità e sono accompagnati da sensazioni fisiche molto sgradevoli come la tachicardia, la sudorazione, le vertigini, la sensazione di perdere i sensi.
Una cura con la valeriana contribuisce a migliorare questi sintomi, inibendo i ricettori che causano lo stress e le nevrosi dovute a situazioni negative o a un periodo difficile.
Valeriana come cura per l’intestino
Il colon irritato è una patologia causata, molto spesso, da stress e nervosismo che può provocare problemi come la colite, la gastrite nervosa e la diarrea.
Questi disturbi possono essere risolti, in molti casi, con l’utilizzo, consigliato da un medico, di valeriana che ha un’azione antispastica e va a curare la mucosa dell’intestino.
Valeriana per combattere l’emicrania
Il mal di testa è un fastidio comune, spesso dipende da abitudini alimentari sbagliate, dal fumo, da una giornata pesante, da nevrosi e anche dall’umore.
La tendenza, quasi quotidiana, a soffrire di questo problema spinge ad un utilizzare medicine per trovare sollievo, che possono essere sostituite dalla valeriana, che è un ottimo rimedio e non ha controindicazioni, infatti ha proprietà analgesiche in grado di ridurre l’emicrania.
Valeriana per aiutare i bambini
Tra i benefici della valeriana c’è anche quello di aiutare i bambini che soffrono di deficit di attenzione e iperattività.
Ultime ricerche affermano che questa pianta e favorisca calmare i più piccoli, li aiuta a gestire meglio le situazioni e soprattutto a dormire serenamente.
La somministrazione va sempre concordata con il pediatra.