Il costo più economico per faccette dentali

UN BEL SORRISO

L’aspetto con cui ognuno di noi si presenta al mondo intero è molto importante. Fare una buona impressione è determinante in alcune occasioni della vita come, ad esempio, nei colloqui di lavoro, agli appuntamenti galanti oppure agli incontri formali. Molte cose di noi possono colpire il nostro interlocutore ma niente come il sorriso è in grado di essere il nostro più efficace biglietto da visita. Avere dei denti curati, bianchi e brillanti è davvero essenziale. Il nostro stile di vita ci porta però molto spesso a trascurare i denti e a danneggiarli, anche involontariamente. Il fumo, il caffè o il tè possono macchiarli in modo antiestetico, mentre la scarsa pulizia (dovuta anche all’impossibilità di portare sempre con se spazzolino, dentifricio e filo interdentale) li rende gialli e opachi. La soluzione classica a questo tipo di problema è quella di recarsi in modo regolare dal proprio dentista per una pulizia completa dei denti, che ne rinnovi il colore. Molto spesso però, soprattutto nei casi più gravi, il risultato non è quello desiderato e il colore dei nostri denti rimane spento.

LE FACCETTE DENTALI

Chi sogna di avere un sorriso brillante ha oggi un’arma in più: le faccette dentali. Ma cosa sono? Le faccette dentali sono un’invenzione piuttosto recente e rappresentano una soluzione pratica e per niente dolorosa ed invasiva al problema dei denti gialli. Sono una sorta di piccole protesi, spesso in ceramica o in porcellana, che vengono applicate dal dentista sulla superfice esterna dei denti. Con questa semplice operazione, possono essere risolti problemi legati alla loro pigmentazione e alla loro forma, ma anche come riempitivo per gli spazi che si possono formare tra i denti. Sono lamine davvero sottilissime che vengono, in modo assolutamente non doloroso, cementate direttamente sul dente (per capire meglio di cosa si tratta proviamo a pensare alle unghie finte che le signore si incollano direttamente sull’unghia vera, senza comprometterne in alcun modo la salute e l’integrità).

faccetta

QUANDO USARE LE FACCETTE DENTALI

Come abbiamo già avuto modo di dire, le faccette dentali possono essere usate per motivi estetici, per rendere il proprio sorriso più bianco e più bello. Ma non solo. L’uso delle faccette, infatti ha anche delle reali implicazioni mediche. Chi soffre di disturbi legati alla masticazione causati da una morfologia scorretta della dentatura, come ad esempio un dente storto, in questo modo potrà beneficiare della correzione di queste imperfezioni. Chi soffre di bruxismo, invece, potrà ripristinare la lunghezza naturale dei propri denti, usurati dal continuo sfregamento. Inoltre, come è ormai scientificamente provato, l’accettazione del proprio aspetto estetico è in grado di aumentare il proprio benessere psico-fisico.

TIPOLOGIE E MATERIALI

Le faccette dentali si differenziano per due motivi: spessore e materiale. Per quanto riguarda lo spessore, esso si aggira tra gli 0,3 e gli 0,7 mm. La costruzione di una faccetta deve essere effettuata in modo rigoroso e devono essere effettuate molte prove, per fare in modo che aderisca perfettamente al dente. Per quanto riguarda il materiale, abbiamo già detto che le più resistenti sono quelle in ceramica e in porcellana, ne esistono anche in resina che presentano però alcuni problemi di durata.

Scopri le faccette per denti al costo giusto!