Denti bianchi con lo sbiancamento dentale

E’ importante migliorare il proprio sorriso

Sappiamo benissimo che la cura dell’aspetto esteriore in una persona determina un miglioramento sia fisico che anche mentale. Star bene con se stessi aiuta a star bene anche con gli altri e, se è vero che la bellezza è un ottimo bigliettino da visita, il sorriso è davvero un buon inizio. Avere denti sani ma anche bianchi, brillanti e ben allineati è cosa assai gradevole per chi osserva il sorriso di chi si ha di fronte. E’ infatti ormai frequente notare quelle scure macchie dentali che sminuiscono la bellezza di innumerevoli bocche che proprio per questo perdono il sorriso e la voglia di mostrare la propria dentatura seppur perfetta!

Motivo per cui seguire una prima seduta per lo sbiancamento dei denti è quello che ci vuole per farvi tornare la voglia di sorridere sul serio 🙂

Le cause che portano alle macchie dentali

A causa dell’ età avanzata, dell’ uso di bevande alcooliche ma anche caffè e tabacco si crea per la maggior parte dei casi una patina scura nello strato superficiale dei denti, e cioè nello smalto dentale, perché presenta dei “buchini” detti pori attraverso i quali si assorbono le macchie, finché si nota quell’effetto scolorito ma soprattutto antiestetico della dentatura. Ma ci sono anche casi particolari come nelle donne incinte che sono nella seconda metà di gravidanza o anche i bambini prima di compiere gli 8 anni di età proprio perché i loro denti sono ancora in fase di sviluppo; o semplicemente un’ eccessiva esposizione al fluoro.

sbiancamento

Lo sbiancamento dentale come rimedio efficace

Una soluzione al suddetto problema è costituita dalla tecnica dentistica ormai conosciuta con i termini di “sbiancamento dentale“. Un trattamento assolutamente estetico che può essere di due tipi: quello su denti devitalizzati e quello vitale. Il primo si applica su denti che hanno subito una devitalizzazione e quindi consiste in un procedimento che va applicato proprio attraverso un particolare gel sbiancante che il dentista va ad inserire nella parte interna del dente devitalizzato e successivamente si ottura ma in modo temporaneo finché non si ottengono i risultati sbiancanti voluti, ma sempre passerà almeno qualche giorno e, ove sia necessario, si ripeterà un’ altra volta. Il secondo metodo di sbiancamento è quello che si applica su “denti vivi” cioè non devitalizzati. In questo caso il dente macchiato si tratta in più sedute e sempre applicando il gel sbiancante che va a schiarire il dente senza causare danni particolari nè ai denti nè alle gengive. Anche perché in entrambi i trattamenti il dentista applica sulle gengive ancor prima dello sbiancamento una protezione per preservarle. Un metodo ancora non molto utilizzato perché più recente è lo sbiancamento con il laser sicuramente più veloce e ugualmente efficace.

Il costo dello sbiancamento

Pur essendo un trattamento estetico, il suo costo non è per così dire eccessivo ed è ormai quasi alla portata di tutti coloro che ne hanno bisogno e che tengono al “sorriso smagliante”. Esso viene determinato da tanti fattori e ovviamente non è una cifra fissa. In molta gente sono necessarie più sedute perché si tratta di macchie più profonde e resistenti. Anche il tempo di ogni seduta, che dura circa 45 minuti, ne determina una delle cause del suo costo. La procedura inoltre si può fare in poltrona con o senza utilizzo di attivazione luminosa; ovviamente nel secondo caso il costo sale anche se non in maniera eccessiva ma gli effetti sono più efficaci ed imminenti. Dunque il costo è determinato sia dal tipo di problema ma soprattutto dalla tecnica che si pensa essere più adatta.