Il laser a diodo è l’ultima frontiera dell’epilazione. Infatti, dopo le classiche cerette, rasoi, schiume depilanti, laser a luce pulsata, è arrivata l’era del laser a diodo.
Cos’è l’epilazione con laser a diodo
Trattasi di un laser che non agisce sui peli, ma bensì direttamente sui bulbi piliferi distruggendo così le cellule degli stessi facendo in modo di non far crescere più i tanto odiati peli che creano tanto fastidio.
Come funziona il laser a diodo
Il funzionamento dei laser è a diodo è molto semplice. Il macchinario produce un raggio laser di una lunghezza d’onda di 808nm che attraversa la cute arrivando ai pigmenti dei peli (che si trovano dentro ai bulbi piliferi).
Così facendo, aumentando la temperatura del laser, si ha la distruzione definitiva delle cellule del bulbo avendo come risultato un’epilazione permanente.
Funziona davvero?
La domanda che vi farete in molti è questa: funziona davvero? Beh la risposta non può essere certa, perché è una tecnica nuova nel settore e per questo non si hanno ancora risultati perfetti al 100%, infatti questa tecnica brucia un’ottima percentuale dei bulbi piliferi ma non arriva al massimo dei risultati.
Quanto costa?
I costi non sono molto economici, ma comunque abbordabili.
Nel calcolo per il costo, bisogna tener conto anche delle sedute da fare, infatti per avere un epilazione completa e di qualità serviranno un minimo di cinque sedute ed i costi di ogni seduta variano in base al centro estetico scelto.
Quanto dura una seduta?
La durata della seduta non è molta. Infatti una seduta dura solo qualche minuto, sia per parti dove non ci sono molti peli che per parti dove ce ne sono molti.
Si prova dolore?
La preoccupazione dei clienti che decidono di fare l’epilazione laser a diodo è quella del dolore. Vorrei tranquillizzare subito i futuri clienti.
Questo trattamento non crea dolore. Nei pazienti più delicati potrebbe creare una sensazione di fastidio che non c’entra nulla col dolore.
Dove farla:
Essendo una tecnica in continua espansione, ci sono diversi centri in cui si possono fare queste sedute ed ottenere i risultati sperati.
Ad oggi non c’è una lista di centri su internet, quindi per sapere quali attività offrano questa tecnica bisogna andare a chiedere nei centri estetici o centri medici della vostra città.
Risultati:
I risultati si vedono già dopo la prima seduta, ma per avere dei risultati soddisfacenti a lunga durata è necessario fare diverse sedute divise in intervalli di ogni mese dediti alla distruzione dei bulbi.
Successivamente bisognerà fare delle sedute di mantenimento ogni 6 mesi circa per mantenere il risultato raggiunto.
Luce pulsata o laser a diodo?
La differenza più importante è che il laser a diodo agisce direttamente sul bulbo senza creare danni alla superficie della pelle, invece la luce pulsata, avendo un raggio diverso da quello del laser a diodo, agisce anche sulla pelle creando dei lievi fastidi.
In ogni caso, se il trattamento è effettuato da un personale certificato, non ci saranno problemi di alcun tipo.
Concludendo posso dire che si tratta di una tecnica all’avanguardia pronta a soddisfare le richieste di tutti i pazienti a cui piace avere una pelle liscia libera dai peli fastidiosi e soprattutto ricordo che è una soluzione permanente, per cui dopo aver preso parte alle giuste sedute, non si avranno più problemi. Se avete bisogno di più informazioni su questo macchinario per l’epilazione seguite il collegamento.