La sensibilità e l’interesse nei confronti dell’arte negli ultimi anni si è sempre più diffusa, non solo fra i collezionisti, ma anche fra giovani e appassionati, che sentono sempre più l’esigenza di vivere l’arte in un modo più profondo e non si limitano alla semplice visita di una mostra o di un museo.
Acquistare arte non è più un’attività per pochi, soprattutto quando si pensa all’arte contemporanea, e non è più vincolata al dover visitare fisicamente le gallerie dislocate in ogni parte del mondo. Avvicinarsi all’arte è sempre più facile, grazie anche alla possibilità di poter vedere l’opera dell’artista che ci interessa online e poter scegliere liberamente e con i nostri tempi se proseguire con la trattativa.
Nondimeno, il mercato dell’arte contemporanea online permette di scoprire nuovi artisti e offre un catalogo davvero molto ampio, rendendo molto più coinvolgente e varia la ricerca da parte di un collezionista o appassionato.
Perché comprare quadri online
L’acquisto online ha invaso ormai ogni settore, dalla moda al cibo, fino ad arrivare ai prodotti di lusso e all’arte.
Il confine una volta invalicabile che c’era fra collezionista e gallerista ora viene superato con facilità grazie a varie piattaforme specializzate e siti internet che raccolgono le opere più disparate, di diverse fasce di prezzo e categorie stilistiche.
Ormai la foto scattate ad altissima risoluzione che vengono utilizzate per mostrare le opere online rendono molto semplice per il potenziale acquirente farsi un’idea dell’opera e vederne i dettagli.
Se l’acquisto non si limita al semplice investimento ma ha anche funzione estetica e d’arredo, questi siti molto spesso offrono il servizio di rendering: vi basterà inviare una fotografia dell’ambiente nel quale desiderate posizionare l’opera e loro realizzeranno un’ambientata del vostro spazio con l’opera inserita in prospettiva.
Il modo perfetto per andare a colpo sicuro nell’acquisto!
Comprare quadri online è sicuro?
Comprare opere d’arte online è sicuro tanto quanto farlo di persona, infatti i rischi e la tutela all’acquirente sono gli stessi nelle medesime circostanze.
Una delle cose più importanti è accertarsi che l’opera sia assicurata durante il viaggio e presenti un imballaggio adeguato, onde evitare danni durante il trasporto, ma soprattutto è di fondamentale importanza che l’opera arrivi corredata dal certificato di autenticità firmato dall’artista, senza la quale vi sarebbe impossibile rivendere l’opera in futuro.
Normalmente si ha la possibilità di recedere l’acquisto entro un numero prestabilito di giorni, nel caso in cui l’opera non arrivi in perfette condizioni o se risultasse diversa dalle immagini fornite nel sito.
Questo discorso può essere fatto sia quando si parla di opere d’arte di artisti emergenti, sia quando parliamo di artisti storicizzati. Nell’ultimo caso e se l’artista in questione fosse morto, è fondamentale assicurarsi che l’opera non sia stata rubata e si possa lecitamente acquistare, verificandone quindi la provenienza e gli eventuali possessori precedenti.