Fra i primi segni di superamento della crisi a Massa Carrara si può notare l’aumento delle richieste di preventivi per la progettazione di piscine. Infatti, soprattutto questo periodo dell’anno, risulta essere ideale per iniziare a pensare alla costruzione di una piscina in modo da potersela godere nella calura estiva. Questo aumento delle richieste testimonia il fatto che la piscina non è più solo un lusso per pochi fortunati che possono disporre di case lussuose, spesso dotate di ampia metratura e circondate da lussureggianti giardini, ma è divenuta nel tempo un’aggiunta piacevole e alla portata di una fascia di reddito non più così restrittiva come in precedenza. Quello che prima era solo un sogno per molti, oggi risulta essere realizzabile grazie ai prezzi divenuti accessibili e sostenibili da più persone e alla presenza di progettisti in grado di realizzare soluzioni ad hoc.
Richiesta di progettazione piscine a Massa Carrara
La località turistica di Massa Carrara si presenta particolarmente sensibile a questo tipo di richieste sia per le molte case vacanza presenti che per il clima temperato che rende la possibilità dell’utilizzo delle piscine all’aperto maggiore rispetto ad altri luoghi. La piscina non è vista come qualcosa di superfluo come in passato e, non essendo più un sogno irrealizzabile, viene richiesta ai progettisti molto più spesso di quanto si creda. Sono infatti numerose le persone che la richiedono per i suoi influssi positivi sulla qualità della vita: aumenta le possibilità di divertimento e socializzazione, di effettuare attività fisica negli orari preferiti senza doversi allontanare da casa ed è un luogo piacevole con cui trascorrere del tempo con la propria famiglia e gli amici.
La richiesta di preventivi per la progettazione di piscine a Massa Carrara non riguarda solo le singole case private, ma anche interi condomini e residence in nuova costruzione. La scelta di realizzare una piscina in comune spesso è dovuta alla possibilità di ammortizzare i costi di manutenzione (spesso più ingenti di quelli di costruzione) dividendoli fra tutti i condomini, oltre che aumentare il valore dei singoli appartamenti presenti nell’edificio. In questo modo la piscina da oggetto del desiderio per pochi portafogli privilegiati si è trasformata in un lusso accessibile e alla portata di più persone. Inoltre, per le attività commerciali come gli agriturismi e i residence turistici la possibilità di offrire una piscina, magari con accessori gradevoli come cascatelle e ponteggi, zone idromassaggio e immersa nel verde di un giardino, costituisce un’importante possibilità di attrarre più turisti e accrescere i guadagni.
Un’altra considerazione che ha portato all’aumento delle richieste di preventivo per la progettazione di piscine a Massa Carrara è senz’altro l’aumento di valore per l’immobile dovuto alla sua presenza. Infatti, secondo i dati del sito di compravendita e affitto di case Immobiliare.it, la presenza di una piscina, confrontando soluzioni abitative analoghe, ne aumenta il valore commerciale fra il 9% e l’11%. Nelle città più importanti come Roma e Milano e nelle località turistiche e balneari come Massa Carrara questo aumento può raggiungere perfino il 15%-16%. Si tratta quindi di una forma di investimento accessibile e in grado di dare ottimi risultati. Infatti a fronte di una spesa che corrisponde a circa il 6-8% del valore totale dell’immobile, si ottengono ottimi risultati in termini sia economici che di miglioramento de proprio benessere. Quest’aumento di valore della casa determinato dalla presenza della piscina si può notare facilmente negli annunci immobiliari dove, se essa è presente, risulta sempre fotografata e messa in evidenza come una delle caratteristiche peculiari dell’immobile in vendita o in affitto, aumentando notevolmente l’attrazione esercitata dall’immobile sui possibili acquirenti.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito: http://www.archistudiomartelli.it